top of page

ELEZIONI TRASPARENTI
LE CANDIDATE E I CANDIDATI

ANGELINA PISONI

Operatrice del Restauro in pensione

Sono nata a Frameries in Belgio il 24 luglio 1958, abito ad Arco e sono pensionata. Dopo il diploma di ragioneria, ho lavorato 15 anni presso l'Archivio di Stato di Trento come restauratrice di libri antichi, impiego che ho lasciato perché ho preferito lavorare nel sociale a contatto con le persone. Con il conseguimento del diploma di

Operatore Socio Sanitario, ho lavorato in questo ambito per 10 anni, un lavoro che mi ha gratificato molto dal punto di vista umano.

Sono stata Consigliera comunale, come capogruppo di opposizione nel Consiglio comunale di Lasino dal 2010 al 2015.

Dopo la nascita della mia terza figlia, ho deciso

di ritirarmi dal mondo del lavoro. 

Attualmente mi dedico a coltivare la mia campagna e

ai miei quattro nipoti: attività meravigliose

che mi riempiono di gioia e gratitudine.

Detesto lo spreco e non tollero le ingiustizie.

FRANCESCO BONTADI

Artista

Sono nato a Parma il 23 luglio 1951 e vivo ad Arco dal 2007.
Il mio impegno sociale e politico è iniziato nel 1968, nel Movimento Studentesco in compagnia di Marco Revelli e Carlin Petrini.
Sempre preferendo il "movimentismo" ho aderito alla sezione di Italia Nostra del Roero, particolarmente agguerrita, nel Piemonte del sud.
Trasferitomi ad Arco ho aderito ad un GAS ed

al "Movimento per la Decrescita Felice".
Nel 2017 ho aderito e poi sono stato coordinatore per il Trentino-Sud Tirolo di DiEM 25, "Movimento per portare la Democrazia in Europa entro il 2025, o fallirà", fondato da Gianis Varoufakis.

Sono stato tra i fondatori del "Comitato per la Salvaguardia dell'Olivaia" e mi candido perché ho a cuore

il nostro bellissimo territorio.

MANUELA CORRADINI

Insegnante

Nata ad Arco il 15 maggio 1978 e residente ad Arco,

sono mamma di due bambini ed insegnante di inglese

presso una scuola primaria locale.

Sono appassionata di musica, arte e della vita all'aria aperta.

Dopo dieci anni trascorsi all'estero ho deciso di tornare

a vivere nella mia città natale per far crescere

i miei figli in questa zona meravigliosa.

Mi candido per sostenere la candidata sindaca

Arianna Fiorio perchè la coalizione "Arco Che Vorrei"

ha a cuore la salvaguardia dell'ambiente e del nostro territorio,

temi che per me sono molto importanti.

CARMEN FERRARI 

Operatrice Scolastica

Mi chiamo Carmen sono nata a Riva il 25 gennaio 1969

ho 56 anni. Sono originaria di Ledro, ma da diversi anni

risiedo ad Arco dove lavoro come collaboratrice scolastica

in una scuola locale. Lavorare in un ambiente a contatto

con i ragazzi mi stimola e mi arricchisce molto. 

Mi sono messa a disposizione della comunità appoggiando

la coalizione di Arianna Fiorio perché credo che

Arco abbia bisogno, ora più che mai, di un cambiamento.

Fino ad ora mi sono limitata a commentare scelte che non

condividevo senza fare nulla: sento che è arrivato il momento

di dedicarmi in prima persona a fare quel qualcosa di più per il nostro bene, il nostro territorio e per il nostro futuro.

PIERINA GIULIANI 

Infermiera Dirigente in pensione

Sono nata ad Arco, dove tutt'ora risiedo, il 28 settembre 1942

e sono pensionata. Ho lavorato da Infermiera Professionale a

Dirigente del Servizio Sanitario P.A.T., infermiera

docente e tutor in strutture pubbliche e private.

Sono interessata a viaggi, cultura, natura e ricamo.

Faccio volontariato relazionale, sociale e civico da 25 anni.

Più volte candidata alle elezioni comunali di Arco con impegni di delega in attività comunali (Istituzioni Assistenziali,

Associazione Obiettivo Europa, Notiziario comunale).

Ho deciso di candidarmi anche questa volta

perché mi sta a cuore il luogo dove abito.

 

CLAUDIA LORENZI

Insegnante in pensione

Nata a Rovereto il 12 maggio 1957, risiedo ad Arco da

quando ho iniziato ad insegnare nella scuola primaria.

Dopo il pensionamento ho scelto di dedicarmi ad attività che riguardano hobby a me cari, ma anche al volontariato che in qualche modo, oltre a supportare chi "per qualsiasi motivo" sia fragile, anche per poter portare un piccolo contributo

a migliorare la realtà in cui vivo.
Arco è una città che ha la dimensione per poter fare tanto: natura,
colori, profumi, persone dove la bellezza si è fatta paesaggio, comunità, luogo in cui poter "vivere una qualità di vita positiva".

Ho aderito al progetto di Comunità Lavoro Ambiente

a sostegno della candita Sindaca Arianna Fiorio

perchè Arco ha bisogno di nuova vita e di progettualità diverse

che possano includere tutte le realtà del Territorio

come associazioni, centri culturali, oratorio e cittadini.

ANGIOLETTA MAINO

Operaia Forestale in pensione

Nata a Bolognano nel 1950, dove risiedo. Un figlio.

Lavoratrice nel turismo e nella forestale poi attiva fin dagli anni 70 nel movimento antimilitarista, pacifista e nel movimento femminista. Impegnata nel sindacato a tutela delle lavoratrici e

dei lavoratori del turismo e della forestale.

Volontaria in progetti in Nicaragua e in India.

Per due volte consigliera comunale ad Arco e

una in Comunità Alto Garda e Ledro. Tuttora in molti comitati e associazioni locali ed internazionali per la salvaguardia ambientale.

Sostiene i diritti dei Popoli per la libertà e autodeterminazione,

come il Popolo Tibetano e Palestinese. A sostegno di

ARIANNA FIORIO, candidata sindaca, quale donna

coerente, decisa ed efficace.

MARTINO MATTEOTTI

Giardiniere

Sono nato a Rovereto il 23 novembre 1983 e attualmente vivo a Dro. Ho un attestato di Qualificazione di Manutentore del Verde conseguito alla scuola S.Michele all'Adige. Ho iniziato a lavorare come collaboratore nell'azienda di famigliare all'età di 20 anni, acquisendo una notevole esperienza nella cura del verde.

Amo il mio lavoro, lo svolgo con passione e sono sempre

attento a nuove conoscenze e aggiornamenti

nel campo del giardinaggio.

Ho scelto di candidarmi con Comunità Lavoro Ambiente

perché credo che il verde e l'ambiente siano

da valorizzare e proteggere.

SARA MENEGATTI

Odontoiatra

Sono nata a Rovereto il 23 dicembre 1981 e attualmente vivo nel comune di Nago Torbole. Sono una professionista con un background che unisce l'ambito educativo e pedagogico

con quello medico e olistico. Sono laureata in Odontoiatria

con specializzazione in Medicina Quantica e Olistica,

integro le mie competenze scientifiche con un approccio

naturale e personalizzato alla salute e benessere. 

Mi candido perchè condivido le istanze portate avanti dalla lista civica Comunità Lavoro Ambiente e sostengo

Arianna Fiorio come futura sindaca di Arco. 

MAURO MIORELLI

Artigiano

Sono nato a Rovereto il 18 agosto 1984 e risiedo ad Arco.

Dopo una lunga esperienza di lavoro in varie aziende 

dell'Alto Garda, ho voluto seguire la mia passione per l'artigianato.

Mi reputo una persona tranquilla, amante della natura

e della vita semplice. 

Non amo particolarmente i nuovi edifici sorti nella nostra zona 

negli ultimi anni, al contrario sogno la città di Arco con più ristrutturazioni che nuove costruzioni. 

Ho deciso di dare il mio contributo e di candidarmi con

la coalizione Arco Che Vorrei perché spero in una

nuova politica più lungimirante, che pensi maggiormente alle generazioni future rispetto che al tornaconto del momento. 

FULVIO MIORI

 Operaio Cartaio

Sono nato ad Arco il 18 aprile 1966, sono sposato,

ho due figlie e lavoro dal 1995 presso le Cartiere Fedrigoni

ad Arco come operaio cartaio.

Da sempre mi sono interessato alle problematiche sociali,

alla sicurezza sul lavoro, alle questioni ambientali.

Mi candido a sostegno della candidata sindaca Arianna Fiorio perchè sono convinto che il suo programma

per Arco è giusto e condivisibile.

Fulvio%25252520Miori_edited_edited_edited_edited.jpg

TATIANA MONCALIERI

Gestione Reti Commerciali

Sono nata a Rovereto il 6 giugno 1967, cresciuta a Riva e

da circa vent'anni abito a Arco con la mia famiglia.

Nella mia vita ho posto particolare attenzione all'approccio pedagogico per le mie figlie contribuendo fattivamente alla realizzazione di classi ad indirizzo Montessoriano nell'Alto Garda.

Mi sono dedicata al volontariato sia nel campo del benessere e dell’integrazione sociale delle persone disabili, che donando

ascolto empatico a coloro che si sono trovati in stato di crisi o emergenza emozionale ed hanno richiesto una condivisione.

Ho scelto di candidarmi con Comunità Lavoro Ambiente per dare

il mio contributo perché credo che fare rete fra le diverse realtà sociali, culturali e pedagogiche del territorio sia fondamentale per stimolare crescita, benessere condiviso e creare una Comunità

di cittadini che si sostengono reciprocamente.

ANNA MARIA PAROLARI

Medico

Nata a Rovereto il 5 gennaio 1958, sono cresciuta e risiedo ad Arco. Dopo l'Università ho esercitato come Guardia Medica, Medico di Medicina Generale e poi Ginecologa presso gli ospedali di Tione, Riva del Garda, Arco, Rovereto e Trento.

Sono presidente dell'Associazione "Verso la Mesopotamia" che si occupa della difesa dei diritti delle minoranze e realizza progetti di solidarietà in Kurdistan ed in Iraq. 

Mi candido perchè credo che ogni cittadino debba offrire alla comunità le proprie competenze e penso che

la difesa dell'ambiente sia una necessità primaria

per la salute e il benessere di tutti.

AnnamariaParolari_edited_edited_edited.jpg

OKSANA PYLNYK

Infermiera in pensione

Sono nata a Novomyrhorod in Ucraina il 26 aprile 1969 e

risiedo ad Arco da molti anni. Dopo aver conseguito

il titolo di studio di infermiera, ho svolto questa

professione fino alla pensione.

Sono in Italia da oltre dieci anni e ho acquisito la cittadinanza italiana. Mi piace la cultura e la montagna, sono iscritta alla SAT. Amo molto Arco e mi candido per sotenere Arianna Fiorio come futura sindaca perché credo fortemente nella forza

delle donne per cambiare in meglio il futuro.

MAURIZIO RIGO

Medico in pensione

Nato ad Arco il 5 marzo 1952 sono un medico di Medicina Generale ora in pensione. Per oltre 40 anni mi sono occupato dei problemi sanitari e sociali delle persone, con una presenza dall'interno di svariate situazioni di difficoltà e sofferenza.

Partecipando al progetto della lista civica mi si apre un orizzonte sulla comunità, con l'impegno a coordinare un lavoro

che abbia a cuore il miglioramento delle nostre condizioni di vita, seguendo l'indirizzo fondamentale di un sano equilibrio con l'ambiente naturale e sociale che ci circonda.

Sono affascinato dalla ricerca della conoscenza scientifica e non, dove ragione e sentimento possano collaborare

a farci capire qualcosa in più della nostra vita.

Mi piace stare all'aperto e la buona musica.

MaurizioRigo_edited_edited_edited_edited_edited.jpg

VALTER SIRSI 

Agente di Commercio

Sono nato a Torino il 2 settembre 1958, vivo ad Arco

dal 1972 e ho due figli.

Svolgo la professione di agente di commercio. 

Ho interessi vari principalmente nell'ambito dell'arte.

Amo molto viaggire in moto e a piedi, mi piace leggere,

conoscere persone e luoghi nuovi. 

Sostengo la candidatura di Arianna Fiorio come futura sindaca perché vorrei che Arco tornasse ad essere

una cittadina vivibile e auto sostenibile.  

ELISEO SOARDI

Agricoltore e Musicista

Sono nato ad Arco il 4 novembre 1977 e ho vissuto qui fino

all'età di 24 anni. In seguito ho deciso di trasferirmi a studiare musica in Inghilterra dove ho conosciuto la mia compagna

che mi ha dato due splendide figlie e con la quale ho svolto

un percorso musicale di svariati anni.

Nel rientro in patria, alla ricerca di una vita più sana e tranquilla, abbiamo rilevato l'azienda agricola di famiglia e

siamo tutt'ora impegnati in agricoltura, continuando

a coltivare anche la nostra forte

passione per la musica e l'arte in genere.

Mi candido con la coalizione "Arco Che Vorrei"

per portare la mia esperienza e fare magari la differenza. 

CECILIA STEFENELLI

Impiegata in pensione 

Sono nata a Rovereto il 20 novembre 1955, risiedo ad Arco e sono pensionata. Mi sono diplomata al liceo classico di Riva del Garda e ho lavorato prima in ambito turistico, successivamente come responsabile dei servizi demografici.

Il mio impegno politico è iniziato durante gli anni

della scuola superiore e in seguito si è rivolto

soprattutto verso la pratica femminista.

Seguo attività di organizzazioni del volontariato sociale.

Ho scelto di candidarmi perché credo che

la politica debba curarsi del bene comune,

dell'eguaglianza sociale, della solidarietà

e della salvaguardia del territorio.

CeciliaStefenellicropped_edited_edited_edited.jpg

MICHELA STRAIN

Educatrice in pensione

Sono nata ad Arco il 17 dicembre 1961 e ho sempre vissuto qui, nella città dove vive la mia famiglia da generazioni.

Mi sono diplomata come maestra d'asilo nel1978 e ho lavorato

nelle scuole dell'infanzia di Arco e Romarzollo

per 30 anni fino al pensionamento.

Il rispetto per la natura e la cura dell'ambiente

sono valori ai quali tengo molto, e che hanno caratterizzato

lo svolgimento del mio lavoro con i bambini. 

Sostengo la candidatura a sindaca di Arianna Fiorio

perché c'è bisogno di maggiore attenzione nella

tutela ambientale e nel rispetto storico,

paesaggistico e sociale della nostra bella città di Arco.

BARBARA VALDUGA

Operatrice Socio Sanitaria

Mi chiamo Barbara e sono nata ad Arco il 9 agosto 1975.

Risiedo ad Arco dove attualmente lavoro come

Operatrice Socio Sanitaria presso l'ospedale. 

Amo la cultura, il teatro, il cinema, l'arte e la bellezza della natura.  Mi candido con la lista Comunità Lavoro Ambiente perché

voglio essere una cittadina attiva, dare il mio contributo

e il mio pensiero per sostenere uno scopo comune.  

Nella coalizione "Arco Che Vorrei" che sostiene

la candidata sindaca Arianna Fiorio

c'è la consapevolezza di nuovi valori guidati

da un'etica politica in cui mi rifletto. 

BRUNO ZUCCHELLI

Dirigente Sportivo

Nato a Rovereto il 10 aprile 1956 sono un insegnante

di educazione fisica in pensione dopo 42 anni di servizio

in scuole superiori e medie. Collaboratore della

Federcanoa e della Federcalcio da 38 anni.

Nel 2011 ricevo la stella d'argento dal CONI per meriti sportivi. Molte le società sportive del Trentino con cui ho collaborato.

Ad Arco 9 anni come giocatore dalle giovanili fino alla prima squadra e 16 anni come allenatore,

12 dei quali come responsabille.

L'abbandono precoce in ambito sportivo è ciò che miro a ridurre. Pratico ancora attività agonistica nel mondo del kayak. Benemerenza FIGC ricevuta a Roma nel 2018. Altre note www.zucchellibruno.it

FRANCESCA MORGHEN

Impiegata Tutor Professionale

Sono nata a Trento il 9 dicembre 1984, la mia famiglia è di Arco

ed ho sempre vissuto qui, ad eccezione di alcuni anni

passati a Verona per università e lavoro.

Sono occupata con due lavori, impiegata amministrativa

presso una società inhouse del comune di Riva e

tutor professionale di sartoria al Centro del Fare,

un servizio della Cooperativa sociale Eliodoro.

Del primo lavoro amo l'ordine e la burocrazia,

del secondo l'essere dedicata al fare con creatività,

la cura per la relazione e l'aspetto di mentoring.

Nel tempo libero amo viaggiare, cucire e leggere. Mi piace

essere informata su ciò che accade nel mondo e

una delle mie tematiche del cuore è il femminismo.

Sono una persona sportiva, ho giocato molti anni a pallavolo,

mi piace fare lunghe camminate nella natura e sto imparando a tirare con l'arco. Ho deciso di mettere a disposizione la mia

energia e le mie competenze per contribuire in piccola parte

a rendere Arco un posto in cui sia bello e piacevole vivere.

Candidate e Candidati: Il team
bottom of page