top of page
Logo_Uff_Arco_Comunità_Ambiente_Lavoro

ARCO CITTÀ DELLA SALUTE E DEL VERDE

LISTA CIVICA PER ARIANNA FIORIO SINDACA

I TRE  PRINCIPALI TEMI PER I QUALI CI IMPEGNIAMO.


Sono riassunti nelle tre parole riportate nel simbolo elettorale della lista i tre temi che abbiamo a cuore :


COMUNITA'. Per far fronte al crescente fenomeno di disgregazione sociale puntiamo a recuperare coesione sociale attraverso una maggiore inclusione di soggetti deboli, con il favorire le varie forme di associazionismo e di volontariato, con una migliore integrazione delle periferie con il centro città.

Per costruire comunità risulta fondamentale stimolare la cittadinanza attiva promuovendo la partecipazione dei cittadini alle scelte dell’amministrazione grazie al potenziamento del ruolo dei comitati di partecipazione, all’introduzione del bilancio partecipativo, alla condivisione nella gestione dei beni pubblici. E’ necessario stringere rapporti di collaborazione più stretti con le comunità delle città vicine.


LAVORO. Pur in presenza di buoni livelli occupazionali registriamo un preoccupante, crescente fenomeno di scadimento della qualità e della stabilità dei posti di lavoro in particolare nel settore turistico purtroppo aggravatasi a seguito dell'emergenza Corona virus. Molti nostri giovani di talento sono costretti a trovare altrove opportunità occupazionali degne della formazione conseguita. Accanto alla tutela dei posti di lavoro qualificati del settore industriale , artigianale e dei servizi ora presenti pensiamo sia necessario offrire nuove possibilità ai giovani realizzando di concerto con l’amministrazione rivana presso l’ex-cementificio un centro per l’innovazione tecnologica, e spazi di lavoro collaborativo dotati della necessaria strumentazione. Occupazioni di qualità e stabili possono essere offerte dallo sviluppo di un turismo sostenibile quale quello sanitario e salutistico, riabilitativo e rigenerativo. Nuovi posti di lavoro possono essere creati incentivando l’economia circolare con il riciclo dei materiali di scarto ottenendo importanti benefici ambientali. Vanno invece contrastati i fenomeni del lavoro in nero e del caporalato purtroppo affacciatosi anche nella nostra realtà.


AMBIENTE. Tutelare l’ambiente è un dovere innanzitutto morale per garantire la qualità della vita del nostro prossimo e delle generazioni future. Si tratta del nostro bene comune per eccellenza cui dobbiamo prestare massima cura. Ci impegniamo in scelte urbanistiche improntate al consumo zero di suolo, alla tutela del paesaggio e alla rigenerazione urbana del patrimonio edilizio esistente. Puntiamo ad un sistema di mobilità sostenibile favorendo il trasporto collettivo ( pubblico e privato) e quella ciclabile. Saremo attenti alla qualità dell’aria e dell’acqua. Vogliamo incentivare il consumo dei prodotti agricoli locali sani.

Simbolo: Chi siamo
bottom of page